Grazie alla mia curiosità di cibi sto scoprendo alimenti nuovi…ieri in pescheria mi ha ispirato questo pesce: i filetti di halibut. Non l’avevo mai sentito nemmeno nominare perché sono poco esperta, ma devo proprio ringraziare il pescivendolo che me l’ha suggerito perché è ottimo, tenero, saporito, ma anche leggero e sano. Ci sono moltissimi modi per cucinarlo, ma io girando tra i libri di cucina ho trovato questa ricetta, che a mio avviso l’ha reso ancora più buono! L’ha mangiato perfino il mio fidanzato che fino a poco tempo fa mangiava solo bastoncini…con me deve almeno sentire tutto ciò che cucino..mi ama proprio!
Ingredienti: per 3 persone
3 filetti di halibut (2 se sono molto grandi)
1 busta di funghi surgelati (se li avete freschi meglio ancora)
15 pomodorini ciliegini
prezzemolo
sale
pepe
succo di mezzo limone
scalogno
Fate rosolare in padella uno scalogno con pochissimo olio e aggiungete i funghi e mezzo bicchiere d’acqua; dopo poco aggiungete anche il prezzemolo tritato, sale e pepe. Lasciate cuocere 5 minuti, se necessario aggiungere un po’ acqua (se risulta troppo asciutto); aggiungere i pomodorini tagliati e lasciate cuocere altri dieci minuti. Nel frattempo posizionate i filetti in una teglia foderata di carta forno (così non sarà necessario mettere altro olio). Ricoprite il pesce con il sugo preparato in padella, che a questo punto sarà cotto; spremete il succo del limone (se volete mettete amche un filo d’olio, ma io non l’ho messo) e ricoprite la teglia con un foglio di alluminio (carta stagnola) e infornate a 200° per 20 minuti (se dopo venti minuti togliendo l’alluminio vi sembra troppo liquido, togliete il foglio e infornate di nuovo per 5 minuti).
Nessun commento:
Posta un commento