L’intenzione per l’altra sera non era questa, ma poi il pesce che cercavo dal pescivendolo non c’era più e ho preso della seppia; ho pensato a questo spezzatino facilissimo…è un po’ più lungo da cuocere ma fa tutto da solo quindi nel frattempo potete fare altro. Consiglio di prendere le seppie piccole, io ho preso la grande perché purtroppo non riesco a utilizzare mai le teste e quindi per non buttarle prendo la seppia grande, ma ho concluso che vanno meglio le piccole perché sono più tenere…la grande era troppo dura e ci vuole ancora più tempo per cuocerla..e fate comunque pezzi piccoli così cuoceranno prima....
Ingredienti:
1 seppia grande
piselli (io ho calcolato 150g di piselli a persona, ma io sono un caso a parte perché mangio molta verdura)
scalogno
olio-sale-pepe
Fate soffriggere uno scalogno con un goccio d’olio e unite anche la seppia tagliata a striscioline (più piccole sono meglio si cuoceranno) e aggiungete 3 bicchieri d’acqua; coprite col coperchio e lasciate cuocere 25 30 minuti (ogni tanto controllate e se si asciuga troppo per non farla attaccare aggiungete acqua). Nel frattempo lessate i piselli scolateli e a 5 minuti dalla fine della cottura della seppia unite i piselli e mescolate il tutto. Vi consiglio di sentire un pezzetto di seppia e se vi sembra ancora troppo dura fate cuocere ancora unendo altra acqua.
Ecco il risultato finale…leggero e sano…dopo questo piatto leggero mi sono mangiata un gelato decisamente grande, ma mi basterà per un bel po’ quindi la leggerezza si è persa, però ho comunque mangiato un bel piatto di pesce.
mi piacciono tanto le seppie bè con la polenta fatte in tecia le xe la fine del mondo!
RispondiElimina